Latest News ____________________________________________________________________________________________________________________
Diritto e Giustizia
- Vivendi vs Telecom: alla ricerca dell’interesse ad impugnare la delibera consiliare 27 Marzo 2025Difetta di legittimazione e di interesse ad agire ai sensi dell’art. 100 c.p.c. il socio che impugna la delibera consiliare lamentando un pregiudizio riflesso della lesione dell’interesse sociale, nonché il socio che impugna la delibera consiliare lamentando la violazione della disciplina in materia di operazioni con parte correlate dovendosi mutuare il regime dell’impugnazione dall’art. 2391 c.c.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- L’inibitoria all’escussione di fideiussione quale misura cautelare nella composizione negoziata della crisi d’impresa 19 Marzo 2025I provvedimenti cautelari non sono funzionali soltanto a «scongiurare la potenziale disgregazione aziendale o patrimoniale dell’impresa [ma anche] ad impedire che [possa essere] scompaginato l’assetto patrimoniale con riferimento ai rapporti di credito-debito dell’impresa».info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Composizione negoziata della crisi: il Giudice può inibire agli Istituti di credito di segnalare la posizione a sofferenza presso il Crif e la Centrale Rischi della Banca d’Italia 6 Marzo 2025L’ordinanza del Tribunale di Crotone rappresenta un’applicazione concreta delle disposizioni del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza in materia di misure protettive. Il provvedimento dimostra la complessità della valutazione dei presupposti per la concessione di tali misure, che richiede un attento bilanciamento tra la tutela del debitore e dei creditori nonché una solida prospettiva di […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Trascrizione del contratto preliminare stipulato per scrittura privata: quando è opponibile alla procedura concorsuale? 4 Marzo 2025«La trascrizione del contratto preliminare stipulato per scrittura privata eseguita dopo l’apertura della procedura concorsuale sulla base di una pronuncia giudiziale che abbia accertato l’autenticità delle sottoscrizioni apposte nella scrittura privata in forza di domanda trascritta prima della dichiarazione di fallimento ha, in caso di mancata conclusione del contratto definitivo e nel concorso degli altri […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)

Il Sole 24 ORE – Norme e Tributi
- Rc auto, con il «contratto base» più facile trovare la polizza meno costosa 2 Luglio 2020Pubblicato il contratto base che sarà presente sui siti delle compagnie tramite un modello elettronico standarddi Maurizio Hazan
- Bici lasciata in strada per necessità, scatta l’aggravante per il furto 1 Luglio 2020Pena più severa se il furto è commesso a danno di chi lascia la bicicletta sulla via momentaneamente per sbrigare delle commissioni e non per consuetudinedi Patrizia Maciocchi
- La giustizia ripopola i tribunali ma salva anche le udienze online 1 Luglio 2020Da mercoledì 1° luglio la giustizia esce con un mese di anticipo dalla fase 2 dell’emergenza. Ma non torna ai ritmi e alle procedure pre-Covid: dovrebbero cessare i rinvii massicci delle udienze, ma la riapertura dei tribunali sarà graduale e non scompariranno le modalità “digitali”di Valentina Maglione
- Diffamazione, la Consulta concede un anno al Parlamento 30 Giugno 2020La questione di costituzionalità delle pene detentive per la diffamazione potrebbe essere risolta dal disegno di legge Caliendo, a patto che questo trovi spazio nel calendario parlamentaredi Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani
- La crisi da coronavirus rilancia la corsa al litigation funding in Italia 30 Giugno 2020Fondi di investimento e grandi studi legali registrano un aumento di richieste di cessione delle cause: trend legato anche all’’emergenza sanitariadi Michela Finizio